*IL PRIMO SITO IN ITALIA SPECIALIZZATO NELLA FORMAZIONE ONLINE PER LA CATEGORIA DEI GIOVANISSIMI*

TUTTO IL MATERIALE DI AGGIORNAMENTO TECNICO ONLINE CHE SERVE ALL'ALLENATORE DELLA CATEGORIA GIOVANISSIMI (12-14 anni)

  • HOME
  • INIZIA DA QUI
  • Caratteristiche Allenatore
  • Programma Annuale Calcio
  • TUTTO GIOVANISSIMI
  • CAT. ESORDIENTI
  • CAT.PULCINI
  • Di che cosa vuoi che parliamo?
  • Regolamento FIGC
    • COMUNICATO UFFICIALE
    • MODALITA’ DI GIOCO
    • DEROGA CALCIATRICI
  • SHOP ONLINE
  • ISCRIVITI AL CLUB ALLENATORI

Esercitazione: Smarcamento dentro la scacchiera

0

Articolo Visto n. 1.630 Esercitazione estratta da TOP FOOTBALL DRILLS   nella sezione TATTICA INDIVIDUALE IN FASE DI POSSESSO PALLA, nella sotto sezione SMARCAMENTO Titolo: Smarcamento dentro la scacchiera Obiettivo: Passaggio, Smarcamento, Ricezione Obiettivo Secondario: Occupazione –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Top Esercitazione: Conduzione dentro la scacchiera

0

Articolo Visto n. 1.437 Ciao, ecco un esercitazione presa a caso da TOP FOOTBALL DRILLS nella sezione TCNICA DI BASE, sotto sezione CONDURRE, sotto sotto sezione; ESERCITAZIONE ANALITICHE. In questa sezione ad oggi abbiamo inserito oltre 59 Top –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Top Esercitazione: REAZIONE E ANTICIPAZIONE – MULTISFIDE COORDINATIVE SUL QUADRATO

0

Articolo Visto n. 1.294 [Top Esercitazione: REAZIONE E ANTICIPAZIONE – MULTISFIDE COORDINATIVE SUL QUADRATO V. 1] Ciao, ecco un esercitazione presa a caso da TOP FOOTBALL DRILLS nella sezione CAPACITA’ COORDINATIVE, sotto sezione ESERCITAZIONE GLOBALI. –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?
I compiti dell'allenatore

Chi ha paura di giocare in avanti?

2

Articolo Visto n. 1.892 L’OBIETTIVO principale che ogni squadra quando scende in campo, in una competizione ufficiale, dove si lotta per vincere o non retrocedere, è molto semplice e chiaro per tutti: “Deve fare un gol –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Prendi Goal stupidi? Come NON subirli.

167

Articolo Visto n. 1.705 Ciao, in questo difficile periodo di black out, anche se l’AMORE per il calcio è infinito, è DIFFICILE trovare la giusta motivazione! Il mondo del calcio (quello che ci interessa) si è fermato e con –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Preparazione Atletica: perchè lavorare senza palla

0

Articolo Visto n. 2.147 Quando si parla della preparazione atletica di una qualunque disciplina sportiva, ci si può chiedere se, per mettere il fisico nelle condizioni di ottenere la migliore prestazione possibile, sia proprio necessario –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Prep. Atletica: 2° anno: Obiettivi principali del Mister [Parte 2]

0

Articolo Visto n. 3.419 In questo articolo continuiamo il discorso aperto e che trovi nel contenuto di aggiornamento precedente: Secondo anno Giovanissimi: Obiettivi principali del Mister ​La preparazione atletica di costruzione nei giovanissimi secondo anno –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Prep. Atletica: 2° anno: Obiettivi principali del Mister [Parte 1]

0

Articolo Visto n. 2.530 Questo è l’anno di svolta per quello che potrà essere il futuro dei ragazzi che giocano nel secondo anno dei giovanissimi e gli allenatori devono avere chiaro in mente gli obiettivi –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

La Preparazione Atletica nel primo anno da giovanissimi

0

Articolo Visto n. 5.327 Oggi cercheremo di spiegare come aiutare i giovani calciatori della categoria giovanissimi nel passaggio “io gioco gioco per divertirmi ed imparare” (nell’attività di base) al gioco “io gioco per divertirmi, imparare –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?
appoggio e sostegno

APPOGGIO O SOSTEGNO AL GIOCATORE?

1

APPOGGIO e SOSTEGNO, sono 2 PRINCIPI FONDAMENTALI che possono aiutare i nostri ragazzi a CRESCERE, a COLLABORARE di più, a GIOCARE MEGLIO e perchè no anche a VINCERE DIVERTENDOSI.

Condividi?

COME PREPARARE ATLETICAMENTE GIOCATORI DAGLI ESORDIENTI AI GIOVANISSIMI

0

Articolo Visto n. 3.364 Come preparare atleticamente dei giocatori adatti al Calcio moderno che passano dagli esordienti calcio ai Giovanissimi. Perchè mettersi in gioco rischiando anche di ricevere critiche? Ognuno di noi ha le proprie –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?
tattica

LE CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI GIOCO

6

Articolo Visto n. 5.984 Quando iniziamo ad organizzare il pre-campionato ma anche il resto della stagione, vogliamo decidere come far giocare la nostra squadra e ci troviamo di fronte a molte domande. In particolare se –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?
GIOVANISSIMI-TATTICA COLLETTIVA

TATTICA COLLETTIVA, FASE DI POSSESSO: PENETRAZIONE

0

Articolo Visto n. 2.357 Ciao Mister, oggi siamo al nostro 4° appuntamento della rubrica dedicata alla tattica collettiva in fase di possesso e è arrivato il momento di parlare di PENETRAZIONE, o per capirci meglio –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

TATTICA COLLETTIVA (POSSESSO): SCAGLIONAMENTO OFFENSIVO

1

Articolo Visto n. 3.730 Eccoci  di nuovo qui Mister, pronti per la seconda metà del nostro percorso didattico. Un percorso arduo, che ho intrapreso al fine di schiarirti le idee su un qualcosa di criptico –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

SE NON SAI MOTIVARE NON VAI DA NESSUNA PARTE!

0

Articolo Visto n. 1.385 🔺🔺🔺Il significato della parola “mo-ti-va-zio-ne” è espresso dall’etimologia stessa del termine: qualcosa che costringe a muoversi (dal latino “motus” e “actio”). ☝️ La motivazione è quindi il motivo, la ragione, il perchè –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Navigazione articoli

1 2 … 4 »

Ci seguono da tutto il mondo..

Spagna, Francia, Germania, Stati Uniti, Giappone, Cina, Brasile, Russia, Gran Bretagna, ecc

Translate

ArabicChinese (Simplified)DutchEnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Marco Mirisola Direttore e Fondatore del Club Allenatori Italiani e Arrigo Sacchi

Vuoi Rimanere sempre aggiornato?

Categorie

iscriviti ai giovanissimi

Club Allenatori Italiani

giovanissimi calcio carico di lavoro

DIMENSIONI CAMPO

TECNICA DI BASE

Calciare la palla- Ricevere la palla- Guida della palla- Colpo di Testa- Contrasto Diretto- Rimessa Laterale- Tecnica del portiere

TATTICA INDIVIDUALE POSSESSO PALLA

Smarcamento-Difesa e controllo- Passaggio- Finta e dribbling- Tiro

TATTICA INDIVIDUALE NON POSSESSO PALLA

Presa di posizione- Marcamento- Intercettamento- Contrasto indiretto- Difesa della Porta

TATTICA COLLETTIVA PRINCIPI

POSSESSO PALLA
Scaglionamento offensivo- Ampiezza- Mobilità- Penetrazione- Imprevidibilità

TATTICA COLLETTIVA PRINCIPI

NON POSSESSO PALLA Scaglionamento difensivo- Concentrazione- Equilibrio difensivo- Azione ritardatrice- Controllo e cautela

TATTICA COLLETTIVA SVILUPPI

POSSESSO PALLA
Sovrapposizione- Gioco dalla parte cieca- Sostegno al portatore- Superiorità numerica- Mantenimento del possesso- Corsa in diagonale- Corsa incrociata- Passaggio all'indietro- Uno-duo e passaggio a muro- Blocco- Esca- Velo- Passaggio al terzo uomo- Contro pressing- Cambio di ritmo

TATTICA COLLETTIVA SVILUPPI

NON POSSESSO PALLA
Applicazione dei moduli- Pressione- Pressing- Pressing ad invito- Fuorigioco- Elastico difensivo- Raddoppio di marcatura

LE FASI DELL’ALLENAMENTO

Riscaldamento tecnico o fisico
Esercitazione per la tecnica di base
Gioco introduttivo
Possesso palla con pochi giocatori
Esercizi per la tattica individuale
Esercizi per la collaborazione tra reparti
Esercizi per la tattica collettiva
Possessi di palla collettivi
Esercizi palla inattive
Partita a tema
Partita libera
Partita libera + Esercizi palla inattive

PRIVACY POLICY

New Val srl
P IVA: 10961410015
Per qualsiasi contatto:
info@cluballenatoriitaliani.com
Privacy|| Cookie Policy

GiovanissimiCalcio.it è un sito del gruppo Club Allenatori Italiani

 

Copyright © 2023 | Club Allenatori Italiani

Condividi?
Call Now ButtonChiama Ora!