Ciao Mister,
complimenti per essere qui, sei il primo ad essere entrato nel primo sito italiano specifico per questa categoria: i giovanissimi.
Come hai visto stiamo iniziando a scrivere i primi articoli.
Tutto quello che vedrai scritto qui sarà tutto materiale specifico per la categoria giovanissimi!!
Presto popoleremo il sito con articoli, audio, video, tutto materiale di aggiornamento tecnico, tattico, fisico e mentale.
Come vedrai (a differenza degli altri siti web che parlano di calcio in maniera generalizzata) tutto il materiale di aggiornamento tecnico che troverai qui all’interno di questo sito sarà erogato in maniera approfondita ( come piace a noi ) e soprattutto tutto il materiale di aggiornamento sarà specifico per la categoria che stai allenando quest’anno.
Noi vorremmo che questo sito diventasse il nostro sito, per cui ci piacerebbe costruirlo da zero insieme a te.
Ci piacerebbe sapere cosa vuoi che scriviamo, cosa vuoi che pubblichiamo per servirti ancora meglio di come già sappiamo fare.
Vorremo che anche tu fossi partecipe di questa crescita e che ti sentissi partecipe di questa avventura.
Per aiutarci a costruire questo sito (simile ai tuoi gusti e alle tue esigenze) avremo bisogno che tu scrivessi qui sotto nei commenti quali sono:
gli argomenti,
i problemi,
il formato,
che più ti “calza a pennello”
Noi vogliano creare insieme a te il primo, il migliore e il più completo sito che parla esclusivamente di te che sei un allenatore dei giovanissimi!
Se vuoi anche tu essere partecipe di questa realizzazione senza precedenti in Italia, scrivi qui sotto le tue domande, esprimi le tue idee, a consigliarci cosa scrivere…e aiutaci a crescere commentando sotto ogni articolo che pubblichiamo in modo che possiamo capire se stiamo andando verso la strada giusta…
… se poi vuoi mandarci qualche contributo ( articolo, audio, video, interviste, esercitazioni,) non copiate dal web ma di quello che fai tu sul campo con i tuoi giocatori e lo riterremo attinente e interessante per tutti gli altri allenatori di questo gruppo, allora lo pubblicheremo con il tuo nome ( scrivi a info@cluballenatoriitaliani.com)
Al tuo successo!!
Questi articoli sono pane per i miei denti, avendo si il patentino di allenatore , ma avendo giocato in altre epoche , dove la comunicazione con l’allenatore non era importante.voi potreste molto aiutarmi, con questa età e categoria ….. quando è meglio intervenire sul singolo elemento e quando a tutta la squadra…..per il bene del singolo
Grazie Roberto, quello che vogliamo fare è metterci al servizio degli allenatori che vogliono crescere prendendo spunto dai nostri materiali di aggiornamento, specifici per la categoria giovanissimi
Buongiorno e grazie per aver accettato la mia richiesta. Sono il vice allenatore di un gruppo di ragazzi 2004 Giovanissimi Provinciali, e sicuramente guardero’ gli articoli per trarre spunto ed idee da proporre ai ragazzi, confrontandomi con il mister. Sono anche il mister di un gruppo 2006 esordienti 1° anno ed anche di un gruppo del 2010 piccoli amici. Dedico molto tempo all’istruzione ed educazione calcistica dei ragazzi, ma sempre con la stessa voglia ed entusiasmo indipendentemente dalle categorie.
Ciao Andrea Benvenuto in questo sito specifico per la categoria giovanissimi, se sei Mister degli esordienti allora forse farai parte anche del nostro gruppo riservato agli esordienti, nel caso in cui non lo fossi ecco il link: http://esordienticalcio.it/
Buongiorno,
sono un tecnico dei Giovanissimi Regionali Fascia B e come ogni tecnico evoluto che punta a migliorare il gruppo e la squadra, mi aggiorno continuamente su quelle che possono essere nuove metodologie di allenamento ed esercitazioni da proporre nelle sedute di allenamento, perciò ben vengano siti specializzati come il vostro che possono essere di ausilio al lavoro che andiamo a proporre in campo ai ragazzi.
Ciao intanto grazie per tutti gli spunti tecnici che mettete a disposizione di tutti noi allenatori. Poi nello specifico mi piacerebbe avere più notizie e confronti sul tema della comunicazione con i ragazzi visto che molto spesso mi capita di sentire e vedere nei vari campi della regione Veneto la poca attenzione da parte di noi allenatori nel comunicare con i nostri ragazzi correndo il rischio di farli disinnamorare del calcio solo ed esclusivamente per il risultato.ciao e grazie fin d’ora.
Ottimo argomento,grazie
Ciao Enrico, grazie continua a seguirci..siamo solo all’inizio
Si sono iscritto anche sul gruppo esordienti. Grazie
Finalmente un sito specifico per categoria…mi piace essere sempre informato e primi articoli che avete pubblicato li vedo interessanti…ritengo prematuro dare dei consigli o fare richieste specifiche…attendo ancora un po l’evolversi del sito poi sicuramente partecipero’…saluti !
Grazie Paolo, continua a seguirci e sicuramente potrai dirci anche la tua
Tutti questi materiale specifico sono molti importanti per me e la mia squadra
Grazie per questo aiuto,Dan
Prego Dan
Salve….penso che solo confrontandosi con diverse metodologie e conoscienze altrui si possa creare un pocchetto culturale calcistico sempre più completo…far parte di questo tipo di gruppi può solo accrescere e migliorare ciò che ogniuno di noi ama fare….io alleno diversi gruppi dagli esordienti, pulcini primo anno e sinceramente alleno un po tutto cio che mi capita sotto le mani….ovviamente differenziando e “programmando” diverse metodologie in base ad i ragazzi che mi trovo ….ma la cosa che più mi preme é specificare che non mi sento allenatore ma bensì un educatore un istruttore di vita, perché prima d’insegnre calcio cerco di inculcare la mentalità del rispetto dell’educazione ed una sana voglia agonistica preceduta da un sorriso derivato dalla gioa di ciò che si fa!! Ovviamente da ex calciatore cerco anche di trasmettere quella grinta e quella passione che con il duro lavoro portera in un futuro, non tanto distante, anche i risultati agonisticamente parlando positivi….ogniuno deve essere liberk di seguire i propri sogni…c’è chi sogna di divertisi ci sarà chi sogna di diventare un grandissimo atleta
…bisogna assecondarli ed accompagnarli!!!w lo sport
Bravo continua così il mondo del calcio ha bisogno di persone come te
Complimenti per tutto quello che fate per noi formatori di società dilettantistiche. Resto sempre soddisfatto di ogni articolo per la semplicità che usate nelle spiegazioni e per il materiale che ci fate avere COMPLIMENTI
Ci sono tanti modi di parlare di calcio giovanile,
io condivido il vostro metodo, mi trovo d accordo su quanto scrivete nei vostri articoli.
Grazie
Siccome per adesso mi sto occupando dei portieri ed io sono stato un calciatore mi potete consigliare qualche esercizio su i portieri?
Ciao Marco. Complimenti per la tenace e determinazione che mettete per questo meraviglioso sport attraverso il web che vi ospita e condivide con noi tecnici le vostre esperienze professionali. Io personalmente alleno i giovanissimi e mi piacerebbe che le vostre illustrazioni, la vostra didattica si concentrasse di più sull’animazione grafica o filmata dei tanti esempi da voi proposti di tecnica applicata e tattica collettiva. Ciò permetterebbe a noi tecnici una più facile e rapida comprensione dellebvarie soluzioni o principi chiamati in causa. Buon lavoro e grazie
Ciao mister, io trovo questo spazio dedicato ai giovanissimi molto utile, sicuramente ne trarro spunti per le mie sedute di allenamento.
Gli articoli che mi farebbe piacere leggere sono esercitazioni in progressione didattica, ed esempi di settimana tipo.
Grazie ancora per i tuoi contributi.
Diceva cruijff “non serve a nulla vincere in queste categorie. Serve più formare giocatori e uomini. Perché in Italia siamo ancorati al concetto della vittoria per dimostrare di essere più forti, mentre in pochi si preoccupano della mancanza di creazione del giocatore pensante ?
Grazie mille,per me questo spazio è molto utile, ma il problema con questa categoria giovanissima riguarda l’allenamento fisico???
Ciao a tutti io ho 15 anni e da sempre ho una grande passione per il calcio, ma ho smesso di giocare a calcio perché non ero un granché ed il mio sogno è quello di diventare allenatore, vi volevo chiedere prima di tutto se non avendo giocato a calcio neanche dilettantisco c’ è qualche possibilità di allenare ad alti livelli, l’ età minima per iscriversi al corso base per allenatori e se potreste scrivere qualcosa riguardante al gegen pressing che se diventassi allenatore sarebbe una delle mie tattiche principali.
Buongiorno a tutti e complimenti x il sito molto utile x tutti noi mister di queste categorie. Sono sicuro di prendere molti spunti x la prossima stagione