
APPOGGIO O SOSTEGNO AL GIOCATORE?
APPOGGIO e SOSTEGNO, sono 2 PRINCIPI FONDAMENTALI che possono aiutare i nostri ragazzi a CRESCERE, a COLLABORARE di più, a GIOCARE MEGLIO e perchè no anche a VINCERE DIVERTENDOSI.
APPOGGIO e SOSTEGNO, sono 2 PRINCIPI FONDAMENTALI che possono aiutare i nostri ragazzi a CRESCERE, a COLLABORARE di più, a GIOCARE MEGLIO e perchè no anche a VINCERE DIVERTENDOSI.
Quando iniziamo ad organizzare il pre-campionato ma anche il resto della stagione, vogliamo decidere come far giocare la nostra squadra e ci troviamo di fronte a molte domande. In particolare se il nostro sistema di –>CLICCA QUI PER CONTINUARE
Ciao Mister, oggi siamo al nostro 4° appuntamento della rubrica dedicata alla tattica collettiva in fase di possesso e è arrivato il momento di parlare di PENETRAZIONE, o per capirci meglio della ricerca della profondità. –>CLICCA QUI PER CONTINUARE
Eccoci di nuovo qui Mister, pronti per la seconda metà del nostro percorso didattico. Un percorso arduo, che ho intrapreso al fine di schiarirti le idee su un qualcosa di criptico e aperto a mille –>CLICCA QUI PER CONTINUARE
Bentornato Mister, oggi descriveremo un principio tattico importantissimo per quasi ogni soluzione di gioco in fase di possesso: sto parlando dell’AMPIEZZA e della sua ricerca. In progressione con quanto discusso nello scorso articolo, è bene –>CLICCA QUI PER CONTINUARE
Ciao Mister, come avrai notato siamo al nostro decimo appuntamento con la tattica individuale e questo significa essere a metà della lunga e tortuosa strada intrapresa tempo fa! Oggi, parliamo di CONTRASTO, un principio che –>CLICCA QUI PER CONTINUARE
3° appuntamento, 3° principio di tattica individuale in fase di non possesso. Oggi parliamo di: DIFESA DELLA ZONA Nel nostro ultimo articolo, abbiamo trattato il marcamento prima da un punto di vista teorico e poi –>CLICCA QUI PER CONTINUARE
Già 437 Allenatori hanno acquistato questo video corso!! Tu cosa stai aspettando per fare la differenza nel tuo prossimo campionato? Questo nuovo video corso completo è stato realizzato in maniera completamente diversa da tutte le preparazioni precampionato –>CLICCA QUI PER CONTINUARE
Spesso poco allenato, sottovalutato, considerata una capacità innata di alcuni ragazzi…stiamo parlando del TIRO IN PORTA. Beh inutile dire che non è affatto così, e anch’esso essendo un principio di tecnica di base e tattica –>CLICCA QUI PER CONTINUARE
ATTENZIONE!! Quel che segue potrà nuocere ai luoghi comuni diffusi nelle scuole calcio, che sia attività di base o agonistica. Beh se sei rimasto dopo la nota iniziale evidentemente vorrai saperne di più… Già oggi –>CLICCA QUI PER CONTINUARE
Proseguiamo in progressione didattica nel nostro percorso alla scoperta dei principi tattici (individuali e collettivi) e parliamo di DIFESA E CONTROLLO DELLA PALLA. Anche se può sembrare scontato, molto spesso nei giovani calciatori questo fondamentale –>CLICCA QUI PER CONTINUARE
So cosa ti stai chiedendo avendo letto il titolo del nostro argomento odierno…”Ma come non stiamo parlando di tattica??!” Ebbene si, il PASSAGGIO è un fondamentale di tecnica applicata o per meglio intendere, di tattica –>CLICCA QUI PER CONTINUARE
Eccoci di nuovo qui, pronti per approfondire i nostri di principi di tattica individuale (in fase di possesso palla) e per parlare dunque di SMARCAMENTO. Prima di cominciare a parlarne, ti prego di prestare particolare –>CLICCA QUI PER CONTINUARE
Ciao mister! Se può esserti sfuggito, nell’articolo precedente abbiamo introdotto l’argomento Tattica, dandone una specifica descrizione e distinguendola in tattica individuale e collettiva. Oggi voglio addentrarmi nella prima citata, la tattica individuale o tecnica applicata. –>CLICCA QUI PER CONTINUARE
E’ arrivato il momento e purtroppo non possiamo esimerci dall’introdurre l’argomento TATTICA nei giovanissimi. Ma non spaventarti e non dare in escandescenza. Partiremo lentamente introducendo i concetti basilari per poi concentrarci naturalmente sulla categoria che –>CLICCA QUI PER CONTINUARE
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes