ZONA LUCE E ZONA OMBRA NEL CALCIO

zona luce zona ombra

Zona luce e zona ombra non dipendono se i fari dello stadio sono accesi o no….A parte le battute poco felici :-), iniziamo a trattare questo argomento di tattica, iniziando subito dalla definizione prima di zona luce poi di zona ombra.
Quando parliamo di zona luce si dovrebbe porre questa domanda:
In quale posizione del campo si deve SMARCARE il giocatore non in possesso di palla che vuole ricevere?

Ma prima di tutto, che cos’è la zona luce? La zona luce indica quella zona di campo in cui muoversi per ricevere la palla dal compagno che ne è in possesso.

ZONA LUCE: definizione

Per zona luce si intende lo spazio che il possessore di palla è in grado di vedere nel momento in cui alza la testa e nel tempo di cui dispone per la fare la giocata (trasmettere la palla).
Zona luce significa la zona di campo in cui  ci si deve smarcare.

Nel video qui sotto vediamo un’esercitazione semplice per allenare il giocatore a comprendere il significato di zona luce. Infatti dapprima si trova in zona ombra e nel momento in cui il suo compagno alza la testa, ecco che si sposta in zona luce per ricevere.

ZONA OMBRA: definizione

Per zona d’ombra si intende il cono di spazio immediatamente alle spalle del giocatore avversario che sta difendendo e che è difficilmente raggiungibile con con un passaggio diretto rasoterra o a mezz’altezza.

L’ampiezza di tale zona ombra è influenzata dalla distanza tra il difendente e il giocatore possessore di palla e diventa più o meno ampia a seconda se il difendente è più o meno vicino al possessore; più  l’avversario è vicino al possessore, più ampia diventa la zona ombra.

Come si può vedere nell’immagine qui sotto, maggiore è la distanza del difendente dal possessore più stretta risulta la zona d’ombra, viceversa più il difendente è vicino al possessore di palla, più maggiore risulta la zona d’ombra.

zona luce e zona ombra nel calcio

E’ possibile scavalcare l’avversario per raggiungere il proprio compagno in zona ombra in sole due maniere: pallonetto e per mezzo di un tunnel, ma sono soluzioni difficili da attuare e prevedibili da bloccare, ma comunque fattibili.

ESERCITAZIONE

Pensi che questo articolo sia utile ?

Dai il tuo voto qui sotto cliccando sulle stelline.
Il tuo voto ci aiuterà a capire se stiamo andando nella direzione giusta oppure dobbiamo migliorare e se poi vuoi veramente aiutarci a divulgare il nostro articolo: CONDIVIDILO sulla tua pagina Facebook cliccando sul pulsante di Facebook qui sotto 🙂======

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


3 × due =