*IL PRIMO SITO IN ITALIA SPECIALIZZATO NELLA FORMAZIONE ONLINE PER LA CATEGORIA DEI GIOVANISSIMI*

TUTTO IL MATERIALE DI AGGIORNAMENTO TECNICO ONLINE CHE SERVE ALL'ALLENATORE DELLA CATEGORIA GIOVANISSIMI (12-14 anni)

  • HOME
  • INIZIA DA QUI
  • Caratteristiche Allenatore
  • Programma Annuale Calcio
  • TUTTO GIOVANISSIMI
  • CAT. ESORDIENTI
  • CAT.PULCINI
  • Di che cosa vuoi che parliamo?
  • Regolamento FIGC
    • COMUNICATO UFFICIALE
    • MODALITA’ DI GIOCO
    • DEROGA CALCIATRICI
  • SHOP ONLINE
  • ISCRIVITI AL CLUB ALLENATORI

Programmazione Seduta Allenamento

tecnica di base

LA TECNICA DI BASE. QUANTO E’ IMPORTANTE NEL CALCIO?

1

Il titolo di oggi preannuncia un argomento ostico e trattato da tutti. Ma ormai non ci teme più nulla e quindi è arrivato il momento di domandarci, quanto è importante la tecnica di base? Ogni –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?
tecnica

LA SEDUTA DI ALLENAMENTO: UNA PROPOSTA PRATICA

0

In questi primi articoli, sono consapevole di non averti aiutato nell’immediato (volontariamente) cercando di darti invece le conoscenze necessarie da approfondire così da auto-migliorarti nel lavoro che quotidianamente svolgi. Abbiamo parlato, articolo dopo articolo, di –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

ESERCITAZIONI SITUAZIONALI: LA FASE CENTRALE

0

Ciao, in questo articolo parleremo delle esercitazioni situazionali (allenamento situazionale) Negli ultimi anni, in seguito ai numerosi successi spagnoli, non legati esclusivamente al numero di trofei vinti dalle squadre di club e dalla nazionale ma anche –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?
esercitazione tecnica giovanissimi

LE ESERCITAZIONI TECNICHE

0

Ciao Mister, in questo articolo oggi parliamo di un argomento molto interessante: le esercitazioni tecniche. “La tecnica è il mezzo di esecuzione di tutti processi tattici-strategici.” “Migliori sono le capacità tecniche, migliori sono le risorse –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?
PROGRESSIONE DIDATTICA

PROGRESSIONE DIDATTICA NEI GIOVANISSIMI

0

Fissare, allenare, consolidare e raggiungere. In quattro parole ciò che ogni allenatore, in relazione alla qualità del gruppo che ha e alle problematiche che si presentano giorno dopo giorno, deve fare per colmare i “limiti” –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?
riscaldamento tecnico

IL RISCALDAMENTO TECNICO

0

In un articolo precedente abbiamo cercato di delineare la seduta di allenamento, descrivendone le varie fasi e proponendo alcuni consigli che ti possano aiutare nella preparazione di una singola sessione, al fine di renderla più –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?
3VS2 A PORTE LARGHE CON CONTROPIEDE

GIOCHI E PARTITE A TEMA: GLI STRUMENTI DEL MISTER

0

Quando parliamo di giochi o partite a tema, intendiamo definire tutte quelle esercitazioni in cui 2 o a volte più squadre vengono messe a confronto rispettando alcuni vincoli imposti affinché la segnatura del punto sia –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?
seduta di allenamento

LA SEDUTA DI ALLENAMENTO: LE FASI E COME PREPARARLA

2

Dopo aver fornito importanti linee guida riguardanti la struttura e il contenuto che deve avere una buona esercitazione, ampliamo i nostri orizzonti concentrandoci sulla seduta di allenamento vera e propria, l’unità minima di programmazione richiesta –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?
esercitazione calcio categoria giovanissimi

ESERCITAZIONE: 8 COSE DA SAPERE PER PREPARARLA AD HOC

0

Proporre UN’ESERCITAZIONE che risulti davvero allenante per una categoria come quella dei giovanissimi non è cosa da poco. Cadere in errore è dunque abbastanza facile, a volte anche senza volerlo. Per quanto riguarda l’aspetto puramente –>CLICCA QUI PER CONTINUARE

Condividi?

Ci seguono da tutto il mondo..

Spagna, Francia, Germania, Stati Uniti, Giappone, Cina, Brasile, Russia, Gran Bretagna, ecc

Translate

ArabicChinese (Simplified)DutchEnglishFrenchGermanItalianPortugueseRussianSpanish

Marco Mirisola Direttore e Fondatore del Club Allenatori Italiani e Arrigo Sacchi

Vuoi Rimanere sempre aggiornato?

Categorie

iscriviti ai giovanissimi

Club Allenatori Italiani

giovanissimi calcio carico di lavoro

DIMENSIONI CAMPO

TECNICA DI BASE

Calciare la palla- Ricevere la palla- Guida della palla- Colpo di Testa- Contrasto Diretto- Rimessa Laterale- Tecnica del portiere

TATTICA INDIVIDUALE POSSESSO PALLA

Smarcamento-Difesa e controllo- Passaggio- Finta e dribbling- Tiro

TATTICA INDIVIDUALE NON POSSESSO PALLA

Presa di posizione- Marcamento- Intercettamento- Contrasto indiretto- Difesa della Porta

TATTICA COLLETTIVA PRINCIPI

POSSESSO PALLA
Scaglionamento offensivo- Ampiezza- Mobilità- Penetrazione- Imprevidibilità

TATTICA COLLETTIVA PRINCIPI

NON POSSESSO PALLA Scaglionamento difensivo- Concentrazione- Equilibrio difensivo- Azione ritardatrice- Controllo e cautela

TATTICA COLLETTIVA SVILUPPI

POSSESSO PALLA
Sovrapposizione- Gioco dalla parte cieca- Sostegno al portatore- Superiorità numerica- Mantenimento del possesso- Corsa in diagonale- Corsa incrociata- Passaggio all'indietro- Uno-duo e passaggio a muro- Blocco- Esca- Velo- Passaggio al terzo uomo- Contro pressing- Cambio di ritmo

TATTICA COLLETTIVA SVILUPPI

NON POSSESSO PALLA
Applicazione dei moduli- Pressione- Pressing- Pressing ad invito- Fuorigioco- Elastico difensivo- Raddoppio di marcatura

LE FASI DELL’ALLENAMENTO

Riscaldamento tecnico o fisico
Esercitazione per la tecnica di base
Gioco introduttivo
Possesso palla con pochi giocatori
Esercizi per la tattica individuale
Esercizi per la collaborazione tra reparti
Esercizi per la tattica collettiva
Possessi di palla collettivi
Esercizi palla inattive
Partita a tema
Partita libera
Partita libera + Esercizi palla inattive

PRIVACY POLICY

New Val srl
P IVA: 10961410015
Per qualsiasi contatto:
info@cluballenatoriitaliani.com
Privacy|| Cookie Policy

GiovanissimiCalcio.it è un sito del gruppo Club Allenatori Italiani

 

Copyright © 2023 | Club Allenatori Italiani

Condividi?
Call Now ButtonChiama Ora!